Regione Lombardia: scopri le novità
Salute e prevenzione
Tumore alla mammella - Nuove linee guida in Lombardia per le cure dei pazienti
Sono state approvate le nuove linee guida per le strutture sanitarie che compongono la "Rete dei Centri di Senologia", che favoriscono l’uniformità delle cure ai pazienti con tumore alla mammella e ai soggetti a rischio.
Una delle novità delle nuove linee guida riguarda l'esenzione regionale dal ticket sanitario anche per gli uomini, per le prestazioni di specialistica ambulatoriale correlate alla prevenzione del tumore alla mammella.
L’obiettivo è tracciare un percorso condiviso clinico e organizzativo multidisciplinare, evitando la dispersione e la duplicazione dell'offerta sanitaria e garantendo alti standard di sicurezza, equità di accesso, fruibilità e competenza.
Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA), elaborato dalla Commissione tecnica 'Breast Unit' della Rete Oncologica Lombarda (ROL), è progettato in cinque macrofasi (prevenzione, diagnosi, terapia, follow-Up, cure palliative e fine vita) che si integrano con ulteriori macrofasi (cure simultanee, psico-oncologia e comunicazione), con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di cura.