logo Lombardia Informa

Regione Lombardia: scopri le novità

Bandi, contributi e concorsi - Sociale

Servizio Civile Universale

È ancora aperto il bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare nei progetti del Servizio Civile Universale, da realizzarsi in Italia o all’estero.

La scadenza dei termini per la presentazione delle domande è stata posticipata alle ore 14.00 del 10 febbraio 2022, esclusivamente in modalità telematica.

Informazioni e contatti

Per maggiori informazioni visita il sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Contributi per l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità

Sono disponibili contributi per l'acquisto o l'utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA).

Possono partecipare al presente bando:

  • minorenni o adulti disabili;
  • minori o giovani maggiorenni (entro 25° anno di età) con disturbo specifico di apprendimento (DSA) ai sensi dalla l.r. 4/2010;
  • con un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a 30.000,00 euro;
  • che non hanno ricevuto il contributo per l’acquisizione di strumenti tecnologicamente avanzati ai sensi della l.r. 23/1999 nei 5 anni precedenti la misura e nella stessa area.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi Online con nuove modalità di accesso attive dalle ore 12:00 del 1 febbraio 2022.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alle ATS di competenza.

Sostegno alla morosità incolpevole 2021-2022

Sono disponibili contributi per le famiglie in affitto in possesso di sfratto per morosità incolpevole, con citazione per la convalida. Per morosità incolpevole si intende il mancato pagamento del canone, a causa della perdita o della consistente riduzione del reddito del nucleo familiare.

Possono accedere alla Misura Morosità incolpevole:

  • le famiglie che hanno un regolare contratto di locazione sul libero mercato;
  • le famiglie che abitano in alloggio in godimento o in un alloggio definito Servizi Abitativi Sociali;
  • coloro che hanno in corso una procedura di sfratto e un ISEE non superiore a €.26.000,00. Sono esclusi i contratti di Servizi Abitativi Pubblici (SAP).

I cittadini interessati devono rivolgersi esclusivamente al proprio Comune di residenza.

Informazioni e contatti

  • Lucilla Carla Ceruti
    lucilla_carla_ceruti@regione.lombardia.it
    tel.02 67652868
  • Laura Berardino
    laura_berardino@regione.lombardia.it
    Tel. 02 6765.2726
  • Emanuele Busconi
    emanuele_busconi@regione.lombardia.it
    Tel. 02 6765.2878

Documenti

Morosità incolpevole

Morosità Incolpevole.pdf

I protagonisti

Video

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui